Formazione amatoriale costituitasi in seno al Collegio Ghislieri di Pavia, conta oltre una sessantina di cantori, in maggioranza studenti universitari e alunni del Collegio, impegnati in una pregevole attività concertistica.
Caratteristica del gruppo è quella di unire l’entusiasmo e la passione per l’attività corale a un programma didattico individuale e collettivo che si articola in corsi di tecnica vocale e sessioni di lettura e interpretazione musicale.
I cantori hanno inoltre la possibilità di confrontarsi regolarmente con musicisti professionisti: in particolare i membri di Coro e Orchestra Ghislieri svolgono regolarmente dei periodi di produzione insieme al Coro Universitario.
Nei suoi numeriosi anni di attività, il Coro Universitario del Collegio Ghislieri ha eseguito numerose opere del repertorio sacro e della musica corale dell’800 e del ‘900, dal Gloria di Vivaldi al Requiem di Mozart, a numerosi mottetti sacri di Mendelssohn, la Messa in Sol di Schubert, Ein Deutsches Requiem di Brahms, la Messa in Re e il Requiem di Dvořák, la Via Crucis di Liszt, il Requiem di Fauré, i Chichester Psalms di Bernstein, Misa Criolla e Navidad Nuestra di Ramirez, i Carmina Burana di Orff, Ceremony of carols di Britten, Tu vita de’ sensi di Azio Corghi e la cantata Amao Omi di Gija Kancheli, eseguita presso il Duomo di Milano nel gennaio 2010.
Nel 2012 il Coro è stato protagonista di un’importante tournée che lo ha portato sul palco del Bologna Festival nella messa in scena dell’Oratorio di Händel Israele in Egitto, diretto da Nicholas McGegan, accanto alla Cappella Savaria.
Nel giugno 2013, in occasione del tradizionale concerto a favore di PaviAIL, il Coro Universitario ha realizzato un concerto per il bicentenario verdiano con l’Orchestra laVerdi per tutti sotto la direzione di Jader Bignamini. Insieme all’Orchestra Milano Classica nel 2016, si è esibito presso la Palazzina Liberty di Milano eseguendo il Beatus Vir di Vivaldi e la Berlinermesse di Arvo Pärt.
Collabora frequentemente con musicisti di alto profilo professionale, tra cui ricordiamo Christian Senn, Carlo De Martini, Avi Avital, Sergio Scappini, Alessandro Marangoni, Mario Marzi e l’Italian Sax Quartet, Carmelo Corrado Caruso, Bruno Taddia, Riccardo Doni.
Nel quadro dei numerosi progetti didattici territoriali realizzati da Ghislierimusica, il Coro Universitario ha realizzato produzioni in collaborazione con l’ISSM Vittadini, con l’Associazione CrescendoinMusicaPavia, con la Civica Scuola “Claudio Abbado” di Musica di Milano e con l’Accademia dell’Annunciata di Abbiategrasso.